Ci sono alcuni occasioni nella nostra vita- come compleanni, vacanze, anniversari- in cui una torta impressionante e deliziosa è una parte fondamentale della celebrazione. Ci sono anche dei momenti più personali come dei sabati pomeriggio in cui vuoi solo regalare a te stesso o alla tua famiglia qualcosa di carino e senti che fare una torta sarebbe una soluzione ideale, soprattutto quando puoi creare con i materiali che hai già nella tua casa!
Tuttavia, potresti pensare "Ho già una bella ricetta. Perché devo cambiarlo?" Le seguenti ricette di torte sono un modo semplice per mettere in pratica le tue abilità in quanto sono relativamente semplici, mentre nel gusto…" sorprendenti"!
Prova 2 dolci ricette dell'amato Argyro Barbarigou per una torta al cioccolato vegana e una torta allo yogurt tradizionale leggermente stuzzicata. Ti garantiamo che dal momento in cui li prepari spariranno in pochissimo tempo!
Torta Vegana senza uova e burro
Questa torta è ideale per i vegani. La ricetta è facile, sana e soprattutto economica. Quella che segue è la ricetta di Argyro Barbarigou.
Ingredienti della ricetta
1 tazza di zucchero
3/4 di tazza di olio di mais
1 1/2 cucchiaio aceto
1 1/2 cucchiaio brandy
1 vaniglia
1 pizzico di sale
scorza di 2 arance
2/3 di tazza di succo d'arancia
1 cucchiaino soda
1 tazza d'acqua
1/2 di tazza di cacao
3 tazze farina per tutti gli usi
3 cucchiaini lievito in polvere
150g di copertura al cioccolato (facoltativo)
Per la glassa vegana al cioccolato
1/2 di tazza di zucchero
3 cucchiai di cacao
1 cucchiaio di burro vegano
1/4 di tazza d'acqua
Preparazione
Per la torta senza uova, mettere in una ciotola lo zucchero, l'olio, l'aceto, il brandy, il sale, la scorza di 2 arance e la vaniglia e mescolare molto bene con un cucchiaio fino a quando lo zucchero si sarà sciolto.
Scogliere la soda nel succo e aggiungerli. Attenzione! Fa schiuma e si versa, quindi fallo sulla ciotola con gli ingredienti!
Aggiungi l'acqua. Setacciare la farina, il lievito e il cacao e aggiungerli al composto. Mescolate con un cucchiaio, ma non troppo .
Versare metà dell' impasto in uno stampo da ciambella rettangolare unto d'olio e il resto dell'impasto in 6 stampini individuali.
Infornare ad aria a 150oC- 160oC per 20 minuti gli stampini piccoli e 30 minuti lo stampo grande.
Lasciar riposare nello stampo per 10 minuti, quindi sformarli e guarnire con cioccolato fuso.
Se volete una torta grande, come in foto, mettere il composto in uno stampo da torta rotondo e infornate con le resistenze a 170oC sulla griglia inferiore del forno per circa 55 minuti. Ha bisogno di crescere e staccarsi delle pareti.
Controllare se è cotto infilando un coltello al centro, il coltello deve uscire pulito e asciutto. Lasciar riposare per un po' nello stampo e stabilizzare e poi sformare. Altrimenti si romperà. Non ha ingredienti per tenere insieme il composto.
Se volete cuocere all' aria, infornate sulla griglia centrale a 160oC per circa 5 minuti in meno. Controlla sempre se il centro della torta è cotto dopo il tempo di cottura.
Far bollire a fuoco medio, mescolando tutti gli ingredienti insieme, in una piccola pentola.
Cacao, zucchero, acqua e burro vegetale per fare uno sciroppo denso. Potete aromatizzare la glassa vegana con vaniglia o liquore. Quando iniziano a formarsi delle bolle spesse, è pronto.
Lasciar raffreddare leggermente e stabilizzare e versarlo lentamente sulla torta. Quando si raffredda, si stabilizza come la glassa.
Torta allo yogurt
Molte persone potrebbero non essere a conoscenza dell' esistenza della torta allo yogurt, ma è una ricetta tradizionale che tutti amano. Scopri le versione "torta" del nostro amato Argyro Barbarigou.
Ingredienti della ricetta
1 1/2 tazza di zucchero
1 tazza di burro
3 tazze di farina auto lievitante
1 1/2 tazza di yogurt colato
5 uova
3 cucchiaini lievito in polvere
1 limone (scorza)
1 arancia (scorza)
3 vaniglie
1 tazza di mandorle tritate grossa
Per lo sciroppo
2 tazze d'acqua
2 tazze di zucchero
4 cucchiai di cognac
1 scorza di limone
qualche goccia di succo di limone
Preparazione
Per la classica torta allo yogurt con lo sciroppo mescolare prima il burro con lo zucchero per 10' fino a quando non diventano bianchi. Aggiungere i tuorli e lo yogurt e mescolare delicatamente. Aggiungere la farina setacciata con il lievito, la scorza, la vaniglia e le mandorle.
Montare gli albumi con un po' di sale in una meringa e incorporarli delicatamente al composto. Versatela in una pirofila imburrata 24x35 cm e infornate a 180oC per 1 ora.
Mettere tutti gli ingredienti per lo sciroppo in una casseruola e far bollire per 3 minuti dal momento in cui iniziano a bollire. Infine aggiungere il suco di limone. Versate lo sciroppo caldo sulla torta allo yogurt dopo che sarà raffreddata. Tagliatela a pezzi dopo che si sarà leggermente tiepida. Tagliatela a pezzi dopo che si sarà raffreddata. Pronto!
Scopri gli stampi per dolci e gli utensili per pasticceria di NAVA!